« Sia il rumore che il silenzio sono linguaggi. Il silenzio può esprimere l’arrestarsi di ogni movimento, l’assenza di vita, ma è anche il linguaggio della perfezione.
Quanto al rumore, esso è l'espressione della vita, ma quella vita spesso è disordinata e ha bisogno di essere dominata, elaborata. I bambini, per esempio, sono rumorosi perché traboccano di energia e vitalità. Al contrario, gli anziani sono silenziosi. In parte ciò è dovuto al fatto che le loro forze sono diminuite e il rumore li affatica; ma spesso è anche perché sono diventati più saggi, più profondi, e ora il loro spirito li spinge a entrare nel silenzio.
Per riesaminare la propria vita , per riflettere e trarre delle lezioni, essi hanno bisogno del silenzio per fare tutto un lavoro di distacco, di semplificazione, di sintesi.
La ricerca del silenzio è un processo interiore che conduce gli esseri verso la luce e verso la vera comprensione delle cose. »
Omraam Mikhaël Aïvanhov
EDIZIONI PROSVETA
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Riti di San Giovanni: Magia, Abbondanza e il Potere del Sole di CESARINA BRIANTE
Riti di San Giovanni: Magia, Abbondanza e il Potere del Sole. Il solstizio d’estate e la festa di San Giovanni si intrecciano, segnando u...

-
Signore nel nome di Gesù, Io (vostro nome), vi chiedo di aiutarmi a vincere immediatamente, per fortuna, il denaro necessario e sufficie...
-
PREGHIERA MAGICA DELL' IO SONO 🙏🙏🙏 Con questa preghiera si ottiene tutto quello che serve nella vita, quindi è importante cercare d...
-
Io, (dire il tuo nome), chiedo che tutto il lavoro energetico negativo, aggressori ed entità non provenienti dalla luce, che siano rivo...
Nessun commento:
Posta un commento